Scopri il potere nelle tue mani: come il Mudra Yoga trasforma il tuo corpo e la tua mente

Hai spesso sentito parlare di Mudra Yoga o meditazione con i mudra? Ma ti sei sempre chiesto il significato di questa parola “Mudra”, in questo articolo ti svelo i segreti di questa tecnica antica che fa parte dei vari aspetti della disciplina yoga.
Oggi voglio condividere con te tutto quello che ho imparato sul meraviglioso mondo del Mudra Yoga. I Mudra sono come una sorta di “linguaggio segreto delle mani” che ti permette di comunicare con te stesso su un livello profondo. È come un’arte che si esprime attraverso le tue dita, aprendo porte nascoste all’interno di te.
Quando anni fa ho iniziato a fare yoga pensavo che quei vari gesti con le mani fossero soltanto dei rituali estetici, come spesso vediamo nelle varie danze orientali, mi facevano un po’ sorridere ma ne ero affascinata oltremisura.
In seguito mi sono dovuta ricredere su questa antichissima tecnica, con la pratica ne ho scoperto la potenza migliorando la mia salute e il mio benessere. Quindi, lascia che ti sveli i segreti che ho imparato e ti mostri come il Mudra Yoga può trasformare la tua vita in modi che non avresti mai immaginato.
Contenuti
Che cosa sono i Mudra
- Esploriamo le origini antiche dei Mudra e la sua applicazione moderna.
I benefici del Mudra Yoga per il tuo corpo
- I Mudra possono aumentare la tua flessibilità, forza e resistenza.
- Respira meglio e migliora la circolazione grazie ai Mudra.
I benefici del Mudra Yoga per la tua mente
- Riduci lo stress, aumenta la concentrazione e trova la calma interiore attraverso il Mudra Yoga.
- Approfondiamo l’influenza dei mudra sui canali energetici del corpo e come contribuiscono all’equilibrio mentale.
- Esploriamo i mudra che promuovono pace, chiarezza mentale e apertura emotiva.
Come praticare il Mudra Yoga
- Le corrette posizioni delle mani e delle dita per eseguire i mudra in modo efficace.
- La tua personale routine di pratica dei Mudra
- Alcune precauzioni importanti da considerare durante la pratica dei mudra.
Conclusioni
- Riassumo i benefici straordinari che il Mudra Yoga offre al tuo corpo e alla tua mente.
- Trovi riferimenti a risorse aggiuntive, come libri o insegnanti, per approfondire ulteriormente la pratica.
CHE COSA SONO I MUDRA



Esploriamo le origini antiche del Mudra Yoga e la sua applicazione moderna.
Partiamo dal principio: i Mudra hanno radici antichissime che risalgono all’antica cultura dell’India, dove lo yoga stesso è nato, è una parola sanscrita che significa “sigillo” o “gesto”, gli antichi yogi utilizzavano i mudra per canalizzare l’energia all’interno del corpo e per connettersi con l’universo.
La storia dei mudra nonostante sia molto antica non si sa con precisione da dove ha origine, dato che troviamo anche in altre culture, non solo in quella dell’Asia, gesti rituali con le mani e le dita. Nell’India antica hanno una lunga tradizione religiosa, si nota in varie divinità Indù che sono facilmente identificabili non solo dalla postura ma anche dal gesto delle mani. Nello Yoga antico questi gesti delle mani erano considerati dei “segreti sacri” per il benessere fisico, mentale e spirituale, insieme agli insegnamenti yogici venivano trasmessi oralmente da maestro a discepolo.
Il campo dei mudra è molto vasto, nello yoga essi si dividono in cinque gruppi:
- Hasta: Mudra delle mani
- Mana: Mudra della testa
- Kaya: mudra posturali
- Bandha: mudra di chiusura
- Adhara: mudra perineali
I Mudra sono moltissimi alcuni anche sconosciuti, citarli tutti sarebbe impossibile ma anche praticarli, in questo articolo vi parlerò solo degli “Hasta Mudra delle mani“, esaminiamo solo alcuni che sono i più conosciuti e vediamo spesso anche nelle immagini di libri illustrati sullo yoga, oppure nella pratica di una sessione yoga.
Ma ecco la cosa straordinaria: nonostante la loro antichità, i mudra sono più rilevanti che mai nella nostra vita moderna. Oggi, in un mondo dominato dalla tecnologia e dallo stress quotidiano, i Mudra sono stati una riscoperta illuminante, un vero toccasana per l’equilibrio e il benessere.
Una delle ragioni per cui i mudra sono così attuali è la sua semplicità e adattabilità, non è richiesto un tappetino speciale o un abbigliamento particolare e si può praticare ovunque e in qualsiasi momento, anche mentre sei seduto alla tua scrivania o in coda al supermercato.
Inoltre, i mudra sono un modo efficace per calmare la mente in mezzo al trambusto della vita moderna. Quando sei stressato o ansioso, basta fermarsi un attimo e utilizzare un mudra, per sentire istantaneamente una sensazione di pace e concentrazione.
Il Mudra Yoga ci ricorda che, nonostante tutte le innovazioni tecnologiche, l’essenza del benessere risiede ancora nelle antiche saggezze, siamo cosi in grado di connetterci con la nostra essenza più profonda, anche in un mondo sempre più frenetico, usando le nostre stesse mani.
I benefici del Mudra Yoga sul tuo corpo


Le Mudra possono aumentare la tua flessibilità, forza e resistenza.
In parole semplici, si tratta di una serie di gesti o pose delle mani che, quando combinati con la respirazione e la meditazione, possono avere un effetto potente sulla mente e sul corpo. Mudra è una parola sanscrita che significa “sigillo”, e in effetti ogni mudra è come un sigillo che imprime una particolare energia o intenzione nel tuo essere.
Se pensi che lo yoga sia tutto su pose complicate e flessibilità sovrumana, preparati a essere sorpreso. Il Mudra Yoga è accessibile a tutti, indipendentemente dall’età, dal livello di fitness o dall’esperienza con lo yoga.
![]() | I benefici effetti delle antiche tecniche indiane ![]() € 8,90 |
Ma come possono dei semplici gesti delle mani influenzare positivamente la tua vita? Bene, ognuno di questi gesti è progettato per canalizzare l’energia in modi specifici, offrendo una serie di vantaggi per il benessere.
Secondo la medicina cinese si fa riferimento al percorso dei meridiani, i canali energetici del corpo nei quali scorre il Chi, l’energia vitale, i meridiani delle mani sono legati agli organi interni.
Mentre nella medicina Indiana, Ayurveda, i canali energetici passano attraverso sette chakra ogni uno legato ad una ghiandola endocrina e attraverso chakra minori situati anche nelle mani e nei piedi.
Alla luce di ciò la spiegazione degli effetti benefici dei vari mudra, dati da posizioni specifiche delle mani e delle dita, porterebbe ad armonizzare l’energia vitale legata ai vari organi del corpo umano portando uno stato di benessere generale.
Respira meglio e migliora la circolazione grazie alle Mudra.
Respirare è una delle cose più naturali al mondo, eppure spesso dimentichiamo di farlo appieno. Il Mudra Yoga ci insegna a riscoprire il potere del respiro e a usarlo per migliorare il nostro benessere. Quando combini i mudra con il respiro consapevole durante la tua pratica yoga, apri un mondo di benefici sorprendenti.
I mudra, con le loro posizioni delle mani, possono aiutarti a trovare un ritmo di respiro più lento e profondo.
Prova il Prana Mudra, unendo il pollice, il mignolo e l’anulare, e sperimenta come questo mudra possa aumentare l’energia vitale e migliorare la tua capacità di respirare in modo più profondo e rinvigorente.
Il Mudra Yoga è come un allenatore personale per il tuo sistema respiratorio. Ti insegna a essere consapevole della tua respirazione, a riconoscere quando è superficiale o affannosa, e a portarla in uno stato di calma e rilassamento. Inoltre, grazie ai mudra, puoi sperimentare una migliore circolazione del sangue.
Prendi il Surya Mudra, dove il pollice si preme sul dito anulare. Questo mudra è noto per aumentare la temperatura del corpo e stimolare il sistema circolatorio, quando combinato con una respirazione profonda e focalizzata, puoi ottenere un effetto meraviglioso sulla tua circolazione.
Quindi, la prossima volta che ti trovi sul tappetino di yoga, ricorda di integrare i mudra nella tua pratica, respira profondamente, abbraccia il potere dei gesti delle mani e sperimenta come il Mudra Yoga possa migliorare il tuo respiro e favorire una circolazione più fluida. Concediti questa esperienza di benessere e senti il flusso di energia positiva riversarsi in tutto il tuo essere.
I BENEFICI DEL MUDRA YOGA PER LA TUA MENTE

Riduci lo stress, aumenta la concentrazione e trova la calma interiore attraverso il Mudra Yoga.
In questo mondo frenetico, è facile sentirsi sopraffatti da mille pensieri e distrazioni. Ma con la pratica dei Mudra, puoi avere uno strumento potente per ritrovare la pace della mente.
Prendi ad esempio l’Anjali Mudra, il gesto delle mani giunte al centro del cuore, questo mudra è un potentissimo rilassante mentale, che ti aiuta a concentrarti e a centrarti nel momento presente. Quando ti senti sopraffatto dalla frenesia, fermati per un attimo e fai l’Anjali Mudra, potrai sperimentare come questo semplice gesto possa creare uno spazio di calma interiore,
inoltre, molti mudra sono progettati appositamente per stimolare la concentrazione e la chiarezza mentale.
![]() |
La Salute nelle Nostre Mani 75 mudra di guarigione Kim Da Silva Compralo su il Giardino dei Libri |
Unendo i mudra alla meditazione, si crea un angolo di pace interiore nella mente che ci porta ad essere più centrati in noi stessi più calmi e affrontare al meglio il trambusto della vita quotidiana.
Trova un posto tranquillo, unisci le tue mani in un mudra che risuona con te e permetti alla calma di avvolgerti. Scoprirai che il Mudra Yoga è un fedele compagno per il tuo viaggio verso la pace interiore. Respira profondamente, abbraccia la magia dei gesti delle mani e scopri come puoi trovare la calma e la serenità attraverso di essi.
Approfondiamo l’influenza dei mudra sui canali energetici del corpo e come contribuiscono all’equilibrio mentale.
I mudra, con le loro posizioni delle mani, agiscono come delle chiavi d’accesso ai nostri canali energetici, noti come “nadis”. Immagina i nadis come una rete sottile di canali attraverso i quali scorre l’energia vitale, il “prana”. Quando utilizziamo i mudra durante la pratica yoga, apriamo e sblocchiamo questi canali, permettendo al prana di fluire liberamente attraverso di noi.
Il Gyana Mudra, con il pollice e l’indice uniti, è un esempio perfetto di come un semplice gesto delle mani possa influenzare i nostri canali energetici. Quando facciamo questo mudra, si crea una connessione tra i due elementi primari del nostro corpo: il fuoco (rappresentato dal pollice) e l’aria (rappresentata dall’indice). Questa unione armoniosa equilibra il flusso di energia in noi.
Ma non è tutto! I mudra possono anche influenzare i chakra, i centri energetici del nostro corpo. Il Mudra Yoga ci insegna come stimolare specifici chakra per ottenere un benessere mentale e fisico più profondo. Ad esempio, il Linga Mudra è noto per agire sul chakra radice, situato alla base della colonna vertebrale, promuovendo una sensazione di stabilità e sicurezza.
La bellezza dei mudra risiede nella loro capacità di essere versatili e adattabili. Puoi incorporare i mudra nella tua pratica yoga, meditazione o anche nella tua vita quotidiana, come strumenti per migliorare il tuo equilibrio mentale e sostenere il tuo benessere generale.
Quando usiamo i mudra, ci connettiamo con il nostro corpo e con la nostra mente in modo più profondo, si crea una sinergia tra il fisico e l’energetico, e questa armonia ci aiuta a raggiungere uno stato di calma e concentrazione.
Esploriamo i mudra che promuovono pace, chiarezza mentale e apertura emotiva.
Continuando il nostro viaggio attraverso i meravigliosi mudra, esploriamo ora quelli che promuovono pace, chiarezza mentale e apertura emotiva. Questi gesti delle mani sono come delle gemme preziose, che ci aiutano a connetterci con la nostra essenza interiore e a raggiungere uno stato di serenità profonda.
Per aprire il mio cuore e permettere alle emozioni di fluire liberamente, Hridaya mudra è la chiave, questo mudra coinvolge il pollice, il mignolo e l’anulare, lasciando gli altri due dita tese. Quando lo pratico, sento un senso di apertura e vulnerabilità, mi insegna ad accogliere le emozioni con gentilezza e comprensione, creando un senso di equilibrio e armonia dentro di me.
Con questo mudra, esploriamo il potere di abbracciare la nostra interiorità e di trovare una connessione profonda con noi stessi. La pratica dei Mudra è come un viaggio all’interno del nostro essere, alla scoperta delle nostre risorse nascoste e dei nostri doni interiori.
Ogni mudra ha una sua unicità e un messaggio da trasmetterci.
COME PRATICARE IL MUDRA YOGA



Le corrette posizioni delle mani e delle dita per eseguire i mudra in modo efficace.
Esaminiamo quali sono le corrette posizioni delle mani e delle dita per eseguire questi mudra in modo efficace e potenziare la tua esperienza di benessere.
Il Chin Mudra e il Gyana Mudra sono i più conosciuti e praticati sono semplici e la loro esecuzione differisce solo dalla posizione del palmo delle mani.
Chin Mudra (gesto psichico della coscienza) Posiziona il pollice e l’indice a contatto, formando un cerchio, mentre le altre tre dita sono estese e rilassate. Porta le mani sulle ginocchia, con i palmi rivolti verso l’alto.
Gyana Mudra (gesto psichico della conoscenza) Posiziona il pollice e l’indice a contatto, formando un cerchio, mentre gli altri tre dita sono estesi e rilassati. Porta le mani sulle ginocchia, con i palmi rivolti verso il basso. Sperimenta una sensazione di connessione tra la tua mente e il tuo corpo mentre pratichi questi potenti mudra.
![]() | I Mudra per migliorare la salute e l’energia vitale ![]() € 14,50 |
Prana Mudra – (gesto dell’energia vitale) Unisci il pollice, il mignolo e l’anulare, mentre gli altri due dita sono estesi. Puoi lasciare le mani riposare sulle cosce, con i palmi rivolti verso l’alto. Senti come questo mudra stimola il flusso di energia vitale nel tuo corpo, donandoti una sensazione di vitalità e benessere.
Varuna Mudra – (gesto della fluidità e della chiarezza) Unisci il pollice e il mignolo, lasciando gli altri dita estesi. Puoi lasciare le mani rilassate sulle ginocchia. Questo mudra è noto per migliorare la tua capacità di esprimerti con chiarezza ed eloquenza, sia verbalmente che mentalmente.
Apana Mudra – (gesto della purificazione) Unisci il pollice, il medio e l’anulare, mentre il mignolo e l’indice sono estesi. Puoi posizionare le mani sulle cosce, con i palmi rivolti verso l’alto. Questo mudra aiuta a eliminare le tossine dal corpo e a favorire una sana digestione.
Shunya Mudra – (gesto del vuoto) Pressa il dito medio verso il palmo della mano con il pollice. Gli altri dita sono estesi. Pratica questo mudra per calmare la mente e ridurre il senso di vuoto emotivo.
Hridaya mudra (gesto del cuore) metti la punta dell’indice alla base del pollice, unisci la punta dei medi e degli anulari ai pollici, l’una accanto all’altra, il mignolo rimane teso, i palmi sono rivolti verso l’alto. Questo mudra libera le emozioni represse e ad alleggerire il cuore.
Bhairava mudra – (atteggiamento feroce e terrificante) In una comoda postura meditativa poggia la mano destra sopra la sinistra, in modo che entrambi i palmi siano rivolti verso l’alto, quindi poggia le mani sul grembo. Chiudi gli occhi e rilassa tutto il corpo rimanendo immobile. Questo mudra viene usato spesso nella pratica del pranayama, oppure in meditazione.
Le mani rappresentano le due nadi ida e pingala simboleggiano l’unione della coscienza individuale con la coscienza suprema.
Simboleggia l’unione dei due emisferi cerebrali.
Ricorda che la pratica dei mudra non richiede sforzi eccessivi. Mantieni le mani rilassate e i movimenti fluidi. Puoi eseguire i mudra durante la tua pratica yoga, la meditazione o anche durante la tua giornata, quando hai bisogno di una piccola pausa di calma e riflessione.
Sperimenta con i mudra e osserva come ognuno di essi può influenzare la tua energia e il tuo stato mentale. Consentiti di connetterti con la saggezza millenaria del Mudra Yoga e scopri come queste posizioni delle mani possono diventare dei potenti alleati nel tuo percorso di benessere e crescita personale. Con le tue mani e la tua intenzione, puoi aprire porte interiori e scoprire nuove dimensioni di pace e armonia.
La tua personale routine di pratica delle Mudra
Ora condividerò con te alcuni suggerimenti per creare la tua personale routine di pratica dei Mudra, in modo che tu possa sperimentare i meravigliosi benefici di questi potenti gesti delle mani nella tua vita quotidiana.
- Inizia con il cuore aperto: Scegli un mudra che ti permetta di aprire il tuo cuore e di connetterti con il tuo essere interiore, iniziare la tua pratica con amore e gentilezza verso te stesso.
- Focalizza l’obiettivo della tua pratica: Chiediti cosa desideri ottenere dalla tua pratica del Mudra. Forse vuoi ridurre lo stress, migliorare la concentrazione o aumentare la tua flessibilità, identifica il tuo obiettivo principale e scegli i mudra che supportano tale intento.
- Creando il tuo rituale: Trova un momento tranquillo e speciale nella tua giornata per dedicarti alla pratica dei mudra. Può essere al mattino, per iniziare la giornata con positività, o alla sera, per rilassarti prima di andare a dormire. Prenditi il tempo di creare un ambiente piacevole, magari accendendo una candela o diffondendo un aroma rilassante.
- Combina i mudra con la tua pratica yoga o meditazione: Integra i mudra nella tua pratica yoga o meditazione per amplificarne i benefici. Ad esempio, puoi iniziare la tua sessione con un mudra per stabilire un’intonazione positiva o concludere con un mudra che favorisce il rilassamento.
- Ascolta il tuo corpo e la tua mente: Ogni giorno può essere diverso, quindi ascolta ciò di cui hai bisogno in quel momento specifico. Se hai bisogno di energia, puoi scegliere un mudra stimolante come il Prana Mudra. Se invece hai bisogno di calma, opta per un mudra rilassante come lo Shunya Mudra.
- Sperimenta con la durata: Puoi mantenere ogni mudra per 5-10 minuti, o anche più a lungo, a seconda della tua disponibilità di tempo e delle tue esigenze. Non c’è una regola fissa, quindi lasciati guidare dal tuo istinto.
- Registra le tue sensazioni: Tieni un diario delle tue esperienze durante la pratica dei mudra. Notevole come ti senti prima e dopo ogni mudra, così potrai notare i cambiamenti nel tuo stato mentale ed emotivo nel corso del tempo.
- Condividi con gli altri: Invita amici o familiari a praticare i mudra insieme a te. Condividere questa esperienza può creare un senso di connessione e benessere con chi ti sta vicino.
La pratica del Mudra Yoga è un viaggio personale e unico. Non c’è un modo sbagliato di praticare i mudra, quindi segui il tuo cuore e sperimenta liberamente per scoprire ciò che funziona meglio per te.
Con questi suggerimenti, spero che tu possa creare una pratica del Mudra Yoga significativa e gratificante nella tua vita.
Alcune precauzioni importanti da considerare durante la pratica dei mudra.
Importante praticare i mudra con consapevolezza e attenzione, prendendo in considerazione alcune precauzioni per garantire una pratica sicura ed efficace. Ecco alcuni punti fondamentali da tenere a mente durante la tua esperienza con i gesti delle mani:
- Ascolta il tuo corpo: Se durante la pratica di un mudra avverti dolore o disagio, fermati immediatamente. Ogni corpo è unico, e ciò che funziona per qualcun altro potrebbe non essere adatto a te. Rispetta i limiti del tuo corpo e pratica sempre in modo sicuro.
- Inizia gradualmente: Se sei nuovo alla pratica dei mudra, inizia con pochi minuti alla volta e aumenta gradualmente la durata man mano che ti senti più a tuo agio. Lascia al tuo corpo il tempo di abituarsi e di assimilare gli effetti di ogni mudra.
- Evita durante la gravidanza: Alcuni mudra possono stimolare punti energetici specifici che potrebbero non essere adatti durante la gravidanza. Se sei incinta o hai delle condizioni mediche particolari, è sempre meglio consultare un professionista della salute prima di praticare i mudra.
- Non sostituire la cura medica: I mudra possono essere un prezioso complemento alla tua pratica yoga e al tuo benessere generale, ma non dovrebbero mai sostituire la cura medica o i trattamenti prescritti dal tuo medico.
- Presta attenzione alla tua mente: Oltre al benessere fisico, i mudra possono avere effetti sull’equilibrio mentale e le emozioni. Se durante la pratica noti cambiamenti significativi nel tuo stato emotivo, prendine nota e, se necessario, parlane con un professionista della salute mentale.
- Pratica con intenzione: Ogni mudra ha un significato e un obiettivo specifico. Pratica con intenzione e concentrazione, connettendoti con il significato del mudra per ottenere i massimi benefici.
- Versatilità dei mudra: Alcuni mudra possono essere praticati in posizione seduta, mentre altri possono essere eseguiti anche in posizione eretta. Sii consapevole della tua postura e assicurati di essere stabile e confortevole durante la pratica.
- Consapevolezza durante l’uso delle mani: I mudra coinvolgono la manipolazione delle mani e delle dita, quindi presta attenzione quando li usi per evitare infortuni, soprattutto se hai problemi alle mani o alle dita.
Rispettando queste precauzioni, potrai sperimentare i meravigliosi benefici dei mudra in modo sicuro ed efficace, lasciando che queste antiche pratiche ti guidino verso un equilibrio mentale e fisico più profondo.
Conclusioni

Riassumo i benefici straordinari che il Mudra Yoga offre al tuo corpo e alla tua mente.
I benefici straordinari del Mudra Yoga per il tuo corpo e la tua mente sono davvero sorprendenti! Praticando regolarmente, potrai sperimentare un senso di calma interiore e una maggiore chiarezza mentale, questa antica pratica ti aiuterà a rilassarti e a ridurre lo stress accumulato nella vita quotidiana.
Con i Mudra, stimolerai i punti di pressione delle dita, delle mani e delle palme, favorendo la circolazione sanguigna e l’equilibrio energetico nel corpo. Questo può portare ad un aumento della flessibilità e della forza muscolare, migliorando la tua pratica di yoga in generale.
Inoltre, i Mudra sono un potente strumento per migliorare la tua concentrazione e la tua memoria. Potrai affrontare le sfide quotidiane con più facilità e ottenere risultati migliori sia nella tua vita professionale che personale.
Il Mudra Yoga può anche aiutarti a gestire le emozioni in modo più equilibrato, con la pratica costante, potrai ridurre ansia e tensione emotiva, favorendo uno stato di serenità e tranquillità,
oltre a tutto ciò, può avere un impatto positivo anche sulle funzioni interne del corpo, può aiutarti a migliorare la digestione, ridurre il mal di testa e favorire un sonno più riposante e profondo.
In sintesi, è una pratica incredibilmente efficace per il benessere del corpo e della mente. Con pochi minuti al giorno, potrai godere di tutti i suoi benefici, ottenendo una salute ottimale e una mente lucida e serena.
Trova riferimenti a risorse aggiuntive, come libri o insegnanti, per approfondire ulteriormente la pratica del Mudra Yoga.
Se vuoi approfondire ulteriormente la tua pratica di Mudra Yoga, ci sono numerose risorse disponibili per aiutarti a imparare di più su questa antica disciplina. Per iniziare, puoi cercare libri specifici sul Mudra Yoga che ti offrano una panoramica completa delle diverse posizioni delle mani e dei benefici che puoi ottenere dalla pratica.
![]() | Risvegliare l’energia con lo yoga delle mani ![]() € 22,00 |
![]() | I Mudra per migliorare la salute e l’energia vitale ![]() € 14,50 |
![]() |
La Salute nelle Nostre Mani 75 mudra di guarigione Kim Da Silva Compralo su il Giardino dei Libri |
Se preferisci imparare da un esperto, puoi cercare insegnanti di Mudra Yoga nella tua zona o partecipare a lezioni online. Gli insegnanti qualificati possono guidarti nella pratica in modo sicuro ed efficace, garantendo che tu esegua correttamente le posizioni delle mani per massimizzare i benefici.
Inoltre, ci sono molte risorse online, come video tutorial e articoli, che ti possono fornire informazioni dettagliate sui Mudra e come integrarlo nella tua pratica di yoga quotidiana.
Questo percorso richiede costanza e dedizione, quindi non avere fretta di ottenere risultati immediati, con pazienza e impegno, potrai sperimentare in prima persona i meravigliosi effetti di questa antica disciplina.
Ti invito a condividere nei commenti la tua esperienza personale con questa splendida tecnica, se hai domande o dubbi, non esitare a scrivermi cliccando sul pulsante contatti in alto a destra: sarò felice di risponderti e di condividere insieme la passione per lo yoga!
Grazie per aver letto questo articolo e buona pratica.
NAMASTE’ 🙏🕉️

